Rimedi naturali per la pelle grassa
Acne, pori dilatati, punti neri e lucentezza eccessiva, sono solo alcuni dei segni della pelle grassa, un tipo di pelle caratterizzata da un eccessivo accumulo di sebo.
La pelle grassa a volte diventa un vero e proprio problema per chi ne soffre. Questo tipo di pelle è più spessa e presenta pori dilatati, il che significa che la pelle ha un aspetto più lucido ed è più incline alla comparsa di acne, brufoli e punti neri.
E non solo è più incline alla comparsa di acne e punti neri, questo tipo di pelle tende anche a invecchiare prematuramente. Il motivo per cui questo accade? Iperattività delle ghiandole sebacee. Per evitare che ciò, è essenziale dedicarsi del tempo e prendersi cura quotidianamente della pelle.
Rimedi per la pelle grassa: aloe vera
Le proprietà di questa pianta popolare ne fanno l’ingrediente perfetto per la cura della pelle. Una delle applicazioni dell’aloe vera è usarla per regolare il livello di grasso nella pelle.
Un modo molto semplice per applicare l’aloe vera è tagliare una foglia di aloe vera, estrarre il cristallo e utilizzare il liquido che fuoriesce per applicarlo su una faccia pulita. C’è anche la possibilità di applicare pezzi di cristallo di aloe vera direttamente sulla pelle.
Rimedi per la pelle grassa: albume d’uovo e limone
La maschera all’albume al limone è un ottimo alleato per pulire la pelle del viso. Ti aiuta ad eliminare l’acne o i punti neri.
Il limone ha proprietà antisettiche, che aiutano a ridurre l’infiammazione della pelle e rimuovere l’olio in eccesso dalla pelle. Mentre l’albume agisce da astringente, regolando la produzione di sebo. Una combinazione perfetta per trattare un tipo di pelle con olio in eccesso.
Per fare questa maschera vi serviranno solo un bianco d’uovo e il succo di mezzo limone. I passaggi che devi seguire per realizzare una maschera di albume al limone sono molto semplici:
- Separare l’albume dal tuorlo e metterlo in un contenitore.
- Sbattere l’albume fino a formare un po’ di schiuma.
- Aggiungere e mescolare l’albume con il succo di mezzo limone.
Applica questa maschera su tutto il viso e lascia agire per 15 minuti. Dopodiché sciacqua il viso con acqua tiepida e tampona con un asciugamano delicato.
Rimedi per la pelle grassa: cetriolo
Questo frutto aiuta a pulire la pelle del viso e a ridurre l’olio in eccesso.
Una maschera semplice per la quale bastano un cetriolo, un bianco d’uovo e un cucchiaio di succo di limone. Come abbiamo accennato, l’albume agisce come astringente, regolando la produzione di sebo. Il limone ha proprietà antisettiche, che facilitano la rimozione dell’olio in eccesso dalla pelle.
Allo stesso modo, il cetriolo favorisce la produzione di collagene ed elastina, due sostanze che hanno il compito di preservare l’idratazione e l’elasticità della pelle in modo che abbia un aspetto sodo.
I passaggi da seguire per preparare una maschera al cetriolo, uovo e succo di limone sono i seguenti:
- La prima cosa da fare è rimuovere la pelle dal cetriolo.
- Mettere il cetriolo nel frullatore con un albume e un cucchiaio di succo di limone.
- Mescolate gli ingredienti e la vostra maschera sarà pronta.
Applica questa maschera purificante sul viso e lascia agire per 15 minuti. Successivamente, sciacqua il viso con acqua tiepida.
Rimedi per la pelle grassa: pomodori
Oltre ad essere un alimento ricco di vitamine A, C, E, B6, proteine e minerali, le maschere al pomodoro aiutano a limitare la produzione di grasso sul viso. Un’azione essenziale per combattere la pelle grassa.
Per realizzare una maschera al pomodoro puoi disporre diverse fette di questo frutto sul viso o, al contrario, schiacciarlo preventivamente e applicarlo sulla pelle per 15 minuti come qualsiasi altra maschera. Molto semplice, vero?
Per capire meglio come puoi prenderti cura della tua pelle ogni giorno, puoi consultare il sito https://teresaarcamone.com/.