Occhiaie e borse: rimedi naturali per eliminarle
Il contorno occhi è la prima zona del corpo dove si notano di più problemi di sonno, stress e stanchezza, poiché in questa zona la pelle è molto sottile e sensibile.
Tutto questo, sommato all’invecchiamento, una possibile dieta scorretta, la mancanza di idratazione, abitudini malsane, anche la stessa genetica del nostro organismo, possono far sì che le occhiaie siano più marcate e percettibili.
Il modo più consigliato ed efficace per prendersi cura di questa zona e prevenirne l’aspetto è l’uso quotidiano di un contorno occhi decongestionante e unificante dopo i 25 anni, quando il nostro derma inizia a rigenerarsi più lentamente e la nostra pelle inizia a invecchiare.
Se anche così facendo ti svegli comunque con occhi infiammati e occhiaie marcate, ecco alcuni rimedi casalinghi per migliorare il più possibile il loro aspetto.
Cucchiaino ghiacciato
Uno dei rimedi più comuni è l’applicazione del freddo per ridurre l’infiammazione oculare. Metti due cucchiai da dessert in freezer per qualche minuto e applicali sulle palpebre, il freddo ridurrà il gonfiore nella zona.
Cetriolo freddo
Uno dei rimedi più visti nei film di sempre è l’applicazione di due fette di cetriolo sugli occhi. Questo perché il freddo di questo ortaggio appena uscito dal frigorifero, la sua vitamina E e il suo potere idratante, per 30 minuti sui nostri occhi, aiuteranno a ridurre le borse prodotte dalla fatica e combattere la secchezza.
Sacchetti di camomilla
Un altro classico ampiamente utilizzato in tutte le case è la camomilla, poiché è un antinfiammatorio naturale che viene utilizzato da secoli.
Due sacche per infusione devono essere immerse in acqua tiepida per alcuni minuti, quindi applicatele su ciascun occhio e lasciate agire per 15 minuti. Oltre alla camomilla si possono usare anche tè verde o menta piperita.
Pomodoro
Sebbene non sia uno dei rimedi più famosi, è uno dei più efficaci. Il pomodoro è noto per i suoi antiossidanti ed è proprio questa proprietà che lo rende un’ottima risorsa per ridurre borse e occhiaie.
In questo caso la sua applicazione si effettua sotto gli occhi, si realizza un composto di pomodoro schiacciato e qualche goccia di limone fino a formare una piccola massa che si estende nella zona delle occhiaie e si lascia agire per 15 minuti.
Olio di mandorla
Nel mondo della cosmesi professionale, gli oli naturali sono sempre più utilizzati per idratare, proteggere e nutrire la pelle, poiché contengono molte proprietà molto benefiche.
Nello specifico, l’olio di mandorle è uno dei più conosciuti in quanto ricco di vitamine A, B ed E. Questo olio a rapido assorbimento aiuta anche a migliorare il contorno occhi grazie al suo potere ultra idratante che aiuterà a ridurre le rughe e ringiovanire lo sguardo.
Si consiglia di applicare due gocce di olio su ciascuna palpebra massaggiando con delicati movimenti circolari prima di andare a dormire, in modo che faccia effetto per tutta la notte.
Riduci il contenuto di sale
In molte occasioni le borse che si formano sotto gli occhi sono dovute alla ritenzione di liquidi causata da un’alimentazione poco salutare e ad alto contenuto di sale.
È fondamentale mantenere sane abitudini alimentari per evitare la comparsa di borse e occhiaie e ridurre il consumo di sale, soprattutto a cena.