Intervista a Grande, regista di Regina, film presentato nel 2020

Abbiamo il piacere di fare due chiacchiere con uno dei registi più interessanti del panorama nazionale, Alessandro Grande, che con il suo film Regina, ha rappresentato il nostro Paese in concorso al Torino Film Festival, kermesse dedicata al cinema d’autore e indipendente seguita in tutto il mondo. Nelle numerose dichiarazioni ed interviste del regista del film Regina, Grande affronta diversi argomenti.
Intervista Alessandro Grande
Regina, film molto apprezzato dalla critica, è stato girato nella sua terra, quali difficoltà ha riscontrato?
A.G.: Partiamo dal presupposto che tutte le opere prime hanno una soglia di difficoltà molto alta. Non è facile mettere in piedi un film, montarlo finanziariamente, come si dice cinematograficamente parlando. L’iter da fare è lungo e spesso l’attesa è sconfortante perché la testa viaggia molto più veloce della burocrazia. Quindi diciamo che le difficoltà sono state molteplici, dal cominciare a girare, a terminarlo, visto che ci siamo trovati nel bel mezzo della pandemia.
Restiamo sulla questione pandemia, il Covid ha penalizzato tantissime pellicole, in che modo lo ha fatto con il film Regina?
A.G.: Eravamo in montaggio quando il Paese si è fermato e abbiamo cominciato la quarantena. Non solo i film che erano sul set sono rimasti coinvolti da questo stop, ma anche tutti quei film che come il mio, ancora dovevano esser ultimati. Quando poi a Maggio si è tornati a lavoro, abbiamo ripreso lentamente anche noi, seguendo tutte le norme. Diciamo che abbiamo perso oltre cinque mesi.
Poi è arrivata la notizia della selezione a Torino, come l’ha presa?
A.G.: Con grande gioia ma anche grande senso di responsabilità. Ho sempre amato il Torino Film Festival, una vetrina di pellicole molto interessanti e coraggiose. Così non c’ho pensato due volte ad accettare l’invito. Anzi, in un periodo in cui tutto è stato fermo e i film si sono trovati in grandi difficoltà, è stata una fortuna incredibile essere stati selezionati in un festival così importante a livello internazionale. Questa notizia ha dato al film una bella spinta promozionale e in molti hanno conosciuto Regina.
E adesso quali progetti ci sono per Regina? Potremmo vederlo anche in sala?
A.G.: Ancora con la distribuzione stiamo navigando a vista, ed è difficile oggi dire cosa succederà e dove si potrà vedere il film. L’intenzione è stata sempre quella di avere almeno una breve uscita in sala. Sicuramente ci saranno altri festival dove sarà possibile vedere il film.
Sinossi del Film Regina
La sinossi del film: Regina, una giovane cantautrice di soli 15 anni, vive con suo padre Luigi, la madre è morta anni prima e lui è tutta la sua famiglia. Condividono le stesse passioni, l’uno dipende dall’altra. Il loro è un legame fortissimo, indissolubile, ma verrà messo in discussione a causa di un evento tragico che segnerà per sempre le loro vite.