5 consigli per dormire bene quando fa caldo

Consigli per dormire bene caldo

Non riesci a dormire perché c’è un caldo insopportabile? In estate, capita spesso di svegliarsi durante la notte o di non prendere sonno a causa delle temperature elevate e dell’umidità. Fortunatamente, seguendo questi 5 consigli, riuscirai a dormire bene anche quando fa caldo.

I trucchi per dormire bene d’estate, tra caldo e umidità

Secondo gli esperti, per dormire bene ci dovrebbe sempre essere una temperatura intorno ai 18 gradi dentro la camera da letto. Purtroppo, spesso non è semplice rendere la stanza più fresca d’estate, soprattutto se non hai un condizionatore a tua disposizione. Perciò, abbiamo deciso di fornirti 5 consigli utili per dormire bene quando la temperatura supera i 25 gradi e aprire la finestra non aiuta.

1. Mangia leggero a cena ed evita alcolici              

Uno degli errori peggiori che puoi fare quando fa molto caldo è mangiare in maniera abbondante a cena. Infatti, in questo modo non solo avrai difficoltà a digerire, ma il tuo corpo produrrà una grande quantità di calore.

Se vuoi dormire bene la notte, è meglio se cucini qualcosa di leggero, ad esempio un’insalata, ed eviti gli alcolici, che tendono ad aumentare la temperatura del corpo. Piuttosto che vino e birra, durante la giornata non dimenticare di bere tanta acqua, per mantenere la giusta idratazione!

Ti consigliamo anche di mangiare presto se vuoi facilitare il sonno. Se ceni alle 19 invece che poco prima di andare a dormire, riuscirai a bruciare le calorie e a raffreddare il tuo corpo.

2. Una doccia fresca prima di andare a dormire

Sapevi che una doccia o un bagno a una temperatura tiepida può aiutarti a dormire meglio quando fa caldo?

Poco prima di metterti il pigiama e coricarti, prova a immergerti nella tua vasca da bagno oppure entra in doccia.

Tuttavia, è importante che tu faccia attenzione alla temperatura dell’acqua: non deve essere né troppo calda né troppo fredda. Altrimenti, il calore prodotto dal tuo corpo si rinforzerà, invece di diminuire.

Se non riesci a fare una doccia completa per mancanza di tempo, puoi limitarti a lavare i piedi e le mani, che sono parti del corpo sensibili ai cambi di temperatura.

3. Opta per pigiama e lenzuola di cotone

Alcuni materiali trattengono calore e non permettono la traspirazione. Altri consentono invece l’assorbimento del calore e la traspirazione.

Se puoi, è meglio se utilizzi solo cotone, sia per la tua biancheria da letto sia per gli indumenti. Molti pensano che togliere il pigiama e rimanere nudi risolva tutti i problemi. In realtà, basta optare per uno di cotone, un materiale leggero e traspirante, che riesce ad assorbire anche la sudorazione.

4. Raffredda il letto

A volte il caldo è così insopportabile che aprire la finestra non riesce a rinfrescare l’aria. Dunque, potrebbe essere utile adottare qualche stratagemma per raffreddare il letto.

Ad esempio, puoi prendere del ghiaccio dal freezer e poggiarlo per qualche minuto sul cuscino e sulle lenzuola. Vedrai che sarà molto più semplice dormire quando il ghiaccio avrà fatto il suo lavoro!

5. Scegli il materasso giusto

La scelta del materasso è essenziale se vuoi dormire bene quando fa caldo. Punta su materassi realizzati in materiali naturali, come il cotone. Un’alternativa ideale se vuoi rimanere al fresco sono materassi tecnici, come il memory foam, di marche affidabili. Visita migliorimaterassi.eu per una guida specializzata.

I materassi in memory foam sono perfetti perché sono fatti con una schiuma che dona loro freschezza e consente la traspirazione. Inoltre, essendo ergonomici, si adattano alla forma del tuo corpo. Sono scelti da migliaia di persone per la loro comodità: mai troppo morbidi o troppo duri.

Puntando sul materasso adatto al caldo e all’umidità estiva, non dovrai più passare notti insonni per via del sudore!